Richiedi maggiori informazioni: info@floatingitalia.com


Floating Italia - Blog - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia
floatingitalialogo

CONTATTI:

CONTATTI:

MENU

MENU

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

floatingitalialogo

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906


facebook
youtube
pinterest
instagram

facebook
youtube
pinterest
instagram

GLI ULTIMI ARTICOLI

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

DAL BLOG DI floating italia

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

Come Funziona la vasca usata in Stranger Things

2022-06-04 13:06

Tony Aamer Aly

Floating nei Film, vasca floating, stranger things, film, netflix, gallegiamento, deprivazione sensoriale, vasca di galleggiamento, undi, undici, lilly, Dott. Feinstein, rest,

floating italia stranger things

Esatto!La vasca usata da Undi/Jane nella serie di Stranger Things è proprio una vasca di galleggiamento o vasca di deprivazione sensoriale.Durante la serie...

 

 

 

Esatto!

La vasca di Stranger Things è una vasca di deprivazione sensoriale 

 

 

Esatto!

La vasca usata da Undi/Jane nella serie di Stranger Things è proprio una vasca di galleggiamento o vasca di deprivazione sensoriale. Durante la serie si susseguono molte vasche che in realtà hanno tutte la stessa funzione, quello che pochi sanno è che l’ordine di visualizzazione corrisponde all’evoluzione della vasca stessa.

 

Prima di snocciolare le varie vasche di galleggiamento andiamo a rinfrescarci le idee su cos’è, come funziona e i vari benefici, giusto un accenno, per i più curiosi troverete maggiori dettagli nel blog di floating Italia. www.floatingitalia.com/blog-detail/post/160004/ 

stati alterati floating italia

La vasca fu inventata dal Dott. John Lilly 1954 per rispondere ad una domanda che lo perseguitava: “il cervello è un organo che crea pensieri oppure risponde solo a stimoli esterni?” Per questo ha creato il primo prototipo di vasca di deprivazione sensoriale: un luogo dove poter stare in assenza di stimoli esterni tra cui anche la gravità. Difatti la prima vasca fu creata andando a modificare una stanza di depressurizzazione usata generalmente dai sommozzatori (esattamente come la prima vasca che vediamo in stranger things). La stessa vasca con lo stesso concetto la ritroviamo anche in un film del 1980 - stati alterati o stati di allucinazione - con William Hurt che romanza in maniera un po’ horror anni 80 la vita del dott. Lilly durante l’invenzione della vasca di deprivazione sensoriale.

floating Utalia stranger things

La seconda vasca che si vede è più un fai da te, molte furono le prove che lo stesso Dott Lilly mise in atto. La problematica principale della prima "vasca" era fondamentalmente il rumore  delle bolle d'aria che si formavano a causa del casco che si utilizzava per respirare.

per questo la seconda prova fu effettuata in una vasca molto simile ad una piscina, questa volta cercando di saturare l'acqua con del sale che supportasse il galleggioamento. In Stranger Things, nella scena della piscinetta, vediamo aggiungere i sacchi del sale utilizzato per scogliere il ghiaccio per le strade... forse un tantinello aggressivo :)

Dopo alcune prove fu utilizzato il sale di Epsom - Magnesio Solfato - MGSO4, sicuramente meno aggressivo per uno stazionamento in acqua prolungato ed anche per i suoi effetti benefici e rilassanti. in questo articolo potetet trovare molte info utili : www.floatingitalia.com/blog-detail/post/160009/

Da quel momento in poi ci fu un'evoluzione di vasche e di tecnologie, le vasche furono realizzate in varie forme, grandezze e materiali, tra cui la nostra vasca Floating che vanta molti riconoscimenti nel settore, oltre ad essere la più grande e più igenica.

L'ultima vasca che vediamo in Stranger Things 4 è in realta una vasca studio, viene utilizzta dal dottor Feinstein, esperto di neuroscienze della paura che sta aprendo una nuova strada per il trattamento dell'ansia. Utilizzando sia il metodo delle lesioni che la neuroimmagine funzionale, la sua ricerca ha rivelato importanti indizi sul ruolo dell'amigdala e dell'insula umane nell'esperienza cosciente della paura e dell'ansia.

 

 

Il suo lavoro attuale si concentra sullo studio dell'intima connessione tra il corpo e il cervello e sullo sviluppo di nuove tecnologie che aiutino a portare questa connessione in primo piano. Nell'ambito di questi sforzi, la sua ricerca ha gettato le basi per nuove terapie in grado di alleviare in modo naturale lo stress e l'ansia senza l'uso di farmaci, tra cui il Floatation-REST (Reduced Environmental Stimulation Therapy). Nel 2021, il dottor Feinstein è diventato presidente e direttore del Float Research Collective, un'organizzazione senza scopo di lucro che sta svolgendo un ruolo fondamentale nell'affermare la Floatation-REST come trattamento medico accettato. 

floating Italia stranger things
Floating Italia - Blog - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e le disponibilità di Floating Italia