Floating Italia - FAQ - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia

Richiedi maggiori informazioni: info@floatingitalia.com


Floating Italia - FAQ - Vasche Floating: Vasca di Deprivazione Sensoriale o Vasca di Isolamento o Vasca di Galleggiamento - Vendita ed Assistenza - Vasca Floating Singola o Doppia
floatingitalialogo

CONTATTI:

CONTATTI:

MENU

MENU

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

floatingitalialogo

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906

Per ulteriori informazioni sui prodotti o i servizi inviaci una richiesta: info@floatingitalia.com

+39 349 05 76 906


facebook
youtube
pinterest
instagram

facebook
youtube
pinterest
instagram

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

Vendita ed assistenza vasche floating , Leader nel settore dal 2016

Consigli Utili per la Prima Sessione

FLOATING ITALIA

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.floatingitalia.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

Consigli utili per la prima sessione

Per godere al massimo dalla sessione di Floating Therapy ci sono alcune regole e consigli  da seguire 

  • Chieda al personale come usare la vasca di galleggiamento Theta spa
  •  Fare la doccia prima e dopo la seduta di Flaoting 
  • Togliere tutti i gioielli, collane, anelli, orologio ecc. l’alta concentrazione di sale potrebbe ossidarli.
  • Si raccomanda di spegnere il cellulare e tutte le altre apparecchiature elettroniche prima di iniziare la sessione di floating, al fine di rilassarsi totalmente. 
  • In caso si fosse rasato /depilato da poco, visto che lo strato superiore della pelle potrebbe essere più sensibile ,ricopra la parte interessata di vasellina (disponibile in reception)
  • Non prendere caffe o bevande eccitanti prima della sessione di Flaoting Therapy;
  • Se dopo ai pasti cercare di mangiare più leggero possibile.
  • Prima di iniziare la sessione, rimuovere il trucco.
  • Non consumare cibi o bevande all’interno della vasca, né bere l’acqua contenuta nella vasca.
  • Il galleggiamento è severamente vietato sotto l’effetto dell’alcool e di altre sostanze psicoattive.
  • Se si portano le lenti a contatto si consiglia di toglierle prima di entrare in vasca.
  • Durante il floating, fare attenzione a non fare andare il sale negli occhi ( non toccarsi gli occhi con le mani bagnate, stare attenti nel girare la testa di lato), poiché può risultare molto irritante per gli occhi. Nel caso in cui l’acqua entri a contatto con gli occhi, tamponare e pulire usando una asciugamano asciutta.
  • In caso di recente colorazione ai capelli , il sale potrebbe scolorire i capelli 
  • Agli ospiti intimoriti dalla loro prima sessione di floating per via di una leggera claustrofobia, si consiglia di lasciare aperto il coperchio della vasca, per chiuderlo poi una volta a proprio agio.
  • In caso serva assistenza, chiedere al personale o premere il pulsante antipanico SAFETY/PANIC (dentro la vasca).
  • La sessione di floating è sconsiglata a soggetti con gravi lesioni all’epidermide, o con ferite sia superficiali che profonde.
  • Il Floating non può essere effettuato da persone che soffrono di schizofrenia, epilessia, depressione.

FLOATING ITALIA - WELLNESS REVOLUTION

Prenota oggi un appuntamento con un esperto

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulle vasche e parlare con un professionista di Floating Italia?